LA NOSTRA STORIA

LA TRADIZIONE
La storia dei Marchesi Incisa risale all’anno Mille, con l'insediamento nel Monferrato. La coltivazione della vite è testimoniata dai monaci benedettini che la praticavano già nel 1300 nei possedimenti di famiglia sulla collina di Sant’Emiliano.
​
​
Il Marchese Leopoldo Incisa della Rocchetta, autore di vari contributi scientifici per il miglioramento della qualità dei vini, membro della Reale Accademia di Agricoltura in Torino e uno dei massimi ampelografi ed enologi del suo tempo, pubblica nel 1862 un famoso catalogo di uve rare da lui raccolte.
​
Nel secondo dopoguerra il Marchese Mario Incisa della Rocchetta lascia il Piemonte per le terre della sua sposa a Bolgheri, in Toscana. Egli porta con sé le conoscenze di famiglia sulla viticoltura e l’amore per i vini che lo porteranno a creare il grande Sassicaia. In Piemonte, le proprietà’ storiche della famiglia Incisa sono gestite dal fratello, il Marchese Oddone, e dai suoi figli.

BARBARA INCISA DELLA ROCCHETTA
Negli anni '90 Donna Barbara dei Marchesi Incisa della Rocchetta eredita e compra, da altri membri della famiglia, proprietà ’ e vigne e rilancia l’attività aziendale, trasferendo le cantine dal castello ad un’altra storica proprietà nel centro di Rocchetta Tanaro.

IL FUTURO
Dal 2018 i figli, Filiberto e Francesca, continuano la tradizione di famiglia nella produzione di vini di alta qualità e di un'ospitalita' unica, ricca di storia.


